Gli Appartamenti

San Pellegrino

San Pellegrino è il quartiere simbolo di Viterbo.

In pieno centro storico, è celebre, oltre che per la sua intrinseca bellezza, per essere il quartiere medievale più grande d’Europa.

Un flusso continuo di viuzze, vicoli, piazzette, angoli suggestivi che riportano alla mente tempi antichi e pieni di suggestione.

Il nostro appartamento più ampio e adatto alle famiglie è ispirato alla nostra storia, alla cultura e al fascino di Viterbo.

82 mq

5 Ospiti

3 Camere

35 mq

3 Ospiti

1 Camera

Il Bullicame

Nominare nel nostro territorio il Bullicame vuol dire parlare di natura e benessere.

Le acque termali sono state decantate anche da Dante in un passo della Divina Commedia e rappresentano per il viterbesi un luogo in cui rilassarsi con un occhio alle proprietà benefiche delle calde acque sulfuree.

Il Conclave

Conclave deriva dal latino Cum Clave e si riferisce ad un fatto storico estremamente rilevante per la nostra cittadina. Viterbo ospitò il primo Conclave della storia per eleggere il nuovo Papa ma i vescovi ci misero decisamente tanto a prendere una decisione! 

I viterbesi, esasperati dalla lungaggine, chiusero a chiave il Palazzo dei Papi (clausi cum clave) per costringerli a prendere una decisione più velocemente possibile e addirittura furono costretti a scoperchiare il tetto della struttura!

45 mq

3 Ospiti

1 Camera

30 mq

2 Ospiti

1 Camera

Santa Rosa

Santa Rosa è la patrona di Viterbo, la nostra città.

Un legame unico e indissolubile con tutti i viterbesi che raggiunge il suo culmine il 3 settembre, il giorno dei giorni, durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa.

La nostra famiglia partecipa attivamente alla conservazione della macchina durante il periodo invernale ed al montaggio e trasporto della stessa, immaginate quindi il significato profondo che cerchiamo di trasmettere ai nostri ospiti.